ProjectEMS da quando è stata fondata, nel 2013, ha pubblicato moltissimi articoli riguardanti il settore dei droni. Abbiamo quindi preparato questa pagina come percorso tematico per coloro che fossero interessati a tutti gli articoli relativi ai droni 300g. In questa pagina troverete sia gli articoli più recenti, sia le primissime pubblicazioni che abbiamo fatto su questo argomento. Tutte le pubblicazioni, anche quelle meno recenti, vengono aggiornate periodicamente per fornirvi informazioni sempre aggiornate.
I droni 300g sono una vera rivoluzione in Italia a scopo lavorativo: i droni 300g infatti sono considerati droni inoffensivi per l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (ENAC). Questo in breve implica che con i droni 300g è possibile volare anche in area urbana e in altre zone in cui non è necessario richiedere ulteriori autorizzazioni. Ricordiamo però, che anche con i droni 300g in alcune zone è necessario richiedere autorizzazione specifica (ad esempio in ATZ).
Ecco i migliori articoli del nostro blog sui droni 300g:
- Perché lavorare con i droni 300g costa meno che con gli altri droni
- Recensione DJI Spark Fly More Combo + Kit Alleggerimento 300g
- Come diventare pilota di droni?
- Dove possono volare i droni da 300 grammi?
- Lavorare con i droni
- Guida passo per passo al setup di APM:Plane 3.4.0 [e setup Plane 300g]
- DJI Spark FCC: cos’è, come funziona e come impostarla
- DJI Spark distanza: come ottenere la miglior ricezione con il DJI Spark
- Kit alleggerimento Parrot Anafi
- Confronto tra Spark e ANAFI dal punti di vista professionale
- Recensione Parrot Anafi